.

  Lavoratori

Cassa Edile  

COVID-19

-  In relazione allo stato di emergenza da COVID-19 e connesse disposizioni delle autorità competenti comunichiamo che tutti i servizi della Cassa Edile e di ESEVCTP VITERBO  ( ad esclusione dei servizi formativi/lavoro  e di visita tecnica sospesi per ora fino al 3 aprile )  sono disponibili in via telematica su questo sito.
-  Per l’invio di tutta la documentazione si raccomanda l’inoltro  all’indirizzo di posta elettronica sportello@sbcviterbo.it
- Per eventuali richieste e/o segnalazioni  non immediatamente accessibili telematicamente si raccomanda l’utilizzo del canale telefonico  0761 – 354646 /309351 ( orari d’ufficio) e/o la posta elettronica.
- Ricordiamo inoltre che per la sola consultazione delle posizioni contributive sono disponibili i seguenti accessi : 
     per imprese e consulenti EDILWEB (http://www.sbcviterbo.it/cassa-edile/imprese/area-riservata.html)
    per i lavoratori attraverso l’area riservata http://www.sbcviterbo.it/login.html?returnurl=/cassa-edile/lavoratori/area-riservata/
Per eventuali circostanze non differibili ed assolutamente urgenti l’accesso agli uffici è possibile in modalità controllata e limitata in osservanza alle vigenti disposizioni.

---

   Comunicazione del 17 Aprile 2020:PROCEDURE ATTUATIVE DEL PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE DI CONTRASTO E CONTENIMENTO
07. MOD 03 AUTOCERTIFICAZIONE (DOCX Microsoft Word)
09. RICHIESTA URGENTE COMMITTENTE (DOCX Microsoft Word)
     Comunicazione del 10 Aprile 2020:LINEE GUIDA E DELLE NORME DI SICUREZZA I CANTIERE


 
   Comunicazione del 25 Marzo 2020: MUT, DURC e DISPOSIZIONI per Emergenza COVID_19

Si comunica che le parti sociali e la CNCE , in relazione alla emergenza COVID 19 hanno assunto intese e indicazioni che sintetizziamo brevemente  ( rinviando nel dettaglio ai dispositivi pubblicati su www.sbcviterbo.it  ) e a successive comunicazioni eventuali ulteriori aggiornamenti ed indicazioni operative:

  • - la validità dei DURC ON Linecon data di scadenza corrente tra il 31 gennaio ed il 15 aprile 2020 , è estesa fino al 15 giugno 2020:

  • - la scadenza dei versamenti dovuti alla Cassa Edile per le mensilità di Febbraio e Marzo 2020 è prorogata al 31 maggio. Alla stessa data sono prorogate eventuali rateizzazioni già definite ed in essere. E’ prevista la possibilità di rateizzazione in 4 soluzioni, le cui modalità operative sono in corso di definizione. Resta fermo comunque l’inoltro delle relative denunce entro il mese successivo e tutte le altre disposizioni contrattuali.

  • - le mensilità sospese di febbraio/marzo non avranno incidenza ai fini della regolarità per i DURC .

  • - La Cassa provvederà inoltre ad anticipare nella prima settimana di aprile il pagamento dell’APE maturata ai lavoratoriaventi diritto e subito dopo , comunque entro il 30 aprile, ad erogare in via straordinaria l’80% degli accantonamenti per ferie fino a dicembre 2019.

  • - l’impegno delle imprese edili al ricorso agli strumenti di integrazione al reddito previsti dalla normativaper i lavoratori sospesi a causa di COVID19.

  • - a carico del SANEDIL sarà poi attivato una iniziativa per reperire sul mercato mascherine idoneeda distribuire nei cantieri ; ove ciò non fosse a breve possibile per ragioni di indisponibilità saranno attivati altri contributi solidaristici a sostegno di lavoratori ed imprese per questa fase.

   Comunicazione del 24 Marzo 2020: Validità del DURC ex art. 103 del D.L. Cura Italia – Emergenza COVID_19

Si comunica che i documenti attestanti la regolarità contributiva denominata Durc On Line che riportano nel campo "Scadenza Validità" una data compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020 conservano la loro validità fino al 15  giugno 2020 come previsto dall'articolo 103, comma 2, del decreto- legge 17 marzo 2020, n.18.
Nel caso di nuova richiesta di verifica di regolarità contributiva, gli utenti dovranno utilizzare la funzione di "richiesta regolarità" che consente la memorizzazione dei dati del richiedente utilizzabili dall'Inps per eventuali comunicazioni relative alla richiesta.
La funzione di Consultazione, viceversa, non registra alcuna informazione di dettaglio del richiedente.
-

Appena avremo eventuali ulteriori indicazioni da parte delle Parti Sociali Nazionali riguardo le attuali disposizioni del CCNL in materia, provvederemo a darne tempestiva e diffusa comunicazione.

Cordiali saluti

CASSA EDILE VITERBO

 

      
   Comunicazione del 14 Marzo 2020:PROTOCOLLO DI INTESA FRA IMPRESE E SINDACATI

 
   Comunicazione del 11 Marzo 2020:DPCM Emergenza COVID_19

 

   Comunicazione del 11 Marzo 2020:ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO